Ingredienti:
Per l’impasto:
250 gr di farina 0
250 gr di farina manitoba
7 gr di lievito di birra secco
50 gr di zucchero
1 cucchiaino raso di sale
1 uovo
75 gr di burro
275 gr di latte tiepido
1 bustina di vanillina
1 fialetta di aroma al limone o arancio
100 gr di uvetta ammollata
Per il ripieno:
gocce di cioccolato o
cioccolato fondente a pezzettini
Per rifinire:
1 uovo
Difficolta’: media
Preparazione:
Setacciare la farina in una terrina larga e mescolare il lievito di birra.
Al centro fare una buca e versare zucchero, vanillina, aroma al limone, uvetta ammollata e asciugata, sale, l’uovo e il burro liquefatto tiepido.
Amalgamare il tutto con una forchetta, aggiungendo poco per volta il latte tiepido.
Togliere l’impasto dalla terrina, e lavorarlo su un piano leggermente infarinato per almeno 10 minuti, aggiungendo farina e impastando fino al completo assorbimento dei liquidi.
Rimettere l’impasto nella terrina infarinata, coprirlo con un canovaccio umido e porlo a lievitare nel forno spento con la luce accesa, fino a quando il volume sara’ raddoppiato (1 ora e mezza circa).
Stendere l’impasto ben lievitato in una sfoglia rettangolare (50×35 cm circa), tagliarla in 3 rettangoli e ogni rettangolo tagliarlo a sua volta in 4 triangoli.
Dalla parte della base del triangolo mettere un mucchietto di gocce o pezzetti di cioccolato e avvolgere il triangolo partendo dalla base verso la punta, facendo attenzione che le gocce non escano.
La punta deve finire sulla parte davanti e sotto il croissant, altrimenti durante la cottura si alza.
Dopo averli arrotolati, curvare le punte laterali verso di noi, dando la forma di una mezza luna, e disporli sulla lastra del forno foderata con carta da forno.
Mettere a lievitare un’altra volta nel forno spento a luce accesa per altri venti minuti.
Spennellare i croissant lievitati con l’uovo sbattuto.
Cuocere nella parte media del forno preriscaldato a 180-190° C per 12 minuti.
Passati i 12 minuti spegnere il forno e lasciare i croissant all’interno per altri 3 minuti.
Sfornare e lasciare raffreddare.
Leggi anche. . .
ADESSO TOCCA A TE!
La tua opinione, il tuo saluto, la tua collaborazione sono importanti per noi!
Non essere avaro di parole, siamo qui per scambiarci opinioni e consigli e quello che hai da darci e' un tesoro che non possiamo permetterci di perdere!
Se hai trovato degli errori, se hai un ingrediente da aggiungere, o la pensi soltanto diversamente da noi.. ALKYMY e' qui per ascoltarti!
Comunque cara amico o cara amica ...
Grazie per essere passato di qui!
Devi essere Registrato per lasciare un commento.