Ingredienti:
1 litro di latte
noce moscata
sale
300 gr di semola
4 uova + 4 tuorli
200 gr di ricotta
150 gr di parmigiano grattugiato
farina per la spianatoia
50 gr di burro
salvia
Difficolta’: media
Preparazione:
Versate il latte in una casseruola, insaporitelo con un pizzico di noce moscata e un po’ di sale, quindi portatelo a ebollizione.
Unite la semola versandola a pioggia e fate cuocere per 5 minuti il composto senza mai smettere di mescolare.
Togliete la casseruola dal fuoco e incorporate subito nel composto le uova e i tuorli, la ricotta e 100 gr di parmigiano grattugiato. Mescolate molto bene per amalgamare e lasciate intiepidire l’impasto.
Lavorando su una spianatoia leggermente infarinata ricavate dall’impasto tanti rotolini del diametro di un dito. Tagliateli in tronchetti lunghi circa 2-3 cm; poi, con il pollice, incavateli al centro dando loro la forma degli gnocchi.
Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata; tuffatevi gli gnocchi, che toglierete dalla pentola con una paletta forata appena verranno a galla.
Intanto sciogliete il burro in un tegamino evitando di farlo soffriggere e profumandolo con una manciata di foglie di salvia.
Disponete gli gnocchi in una zuppiera e conditeli con il burro fuso e con il parmigiano rimasto.
Servite immediatamente, decorando ogni piatto con qualche foglia di salvia.
Riscaldate la zuppiera da portata prima di versarvi gli gnocchi.
Leggi anche. . .
ADESSO TOCCA A TE!
La tua opinione, il tuo saluto, la tua collaborazione sono importanti per noi!
Non essere avaro di parole, siamo qui per scambiarci opinioni e consigli e quello che hai da darci e' un tesoro che non possiamo permetterci di perdere!
Se hai trovato degli errori, se hai un ingrediente da aggiungere, o la pensi soltanto diversamente da noi.. ALKYMY e' qui per ascoltarti!
Comunque cara amico o cara amica ...
Grazie per essere passato di qui!
Devi essere Registrato per lasciare un commento.