“Questo matrimonio non s’ha da fare!”
Le fughe davanti all’altare, si sa, non sono da escludere, a volte è lo sposo, altre è la futura moglie che lascia in palmo di naso sposo e invitati. La faccenda si fà curiosa se a dare “buca” è il sacerdote che le nozze dovrebbe ufficiarle.
Proprio come Renzo e Lucia, i protagonisti de “I promessi sposi” hanno tentato un matrimonio a sorpresa e a trasformarsi in moderno Don Abbondio è stato un parroco di un piccolo paese del trevigiano che, come il celebre personaggio del romanzo, ha pronunciato il fatidico “questo matrimonio non s’ha da fare”.
A onor del vero il sacerdote aveva avvisato la coppia già il giorno prima della sua intenzione di non sposarli, rinviando il matrimonio, perchè, a sua detta, non esistevano le condizioni per il loro “sì” davanti a Dio.
“In seguito ad approfondimenti, – ha dichiarato il parroco- ho riscontrato la mancanza di libertà nella loro scelta, libertà che è considerata essenziale per la celebrazione. Di conseguenza ho ritenuto giusto rinviare il matrimonio”.
Fatto stà che all’ora stabilita, fedeli alla loro promessa, i due sposi si sono presentati in chiesa. Lei bella come solo una sposa può esserlo, dentro i fiori già pronti e fuori sul piazzale una scia di petali. Tutto era perfetto, come i due avevano probabilmente sognato, ma al loro arrivo niente marcia nuziale, niente campane a festa ma, quel che più importante, niente prete.
L’emozione ha lasciato spazio all’ amarezza e ai due protagonisti non è rimasto che fare marcia indietro.
Il paese è piccolo e, come si usa dire, la gente mormora e le voci ufficiose variano dalla mancanza di qualche documento, essendo lui residente in Italia e lei straniera, fino ad ipotizzate pressioni familiari contrarie all’unione.
La speranza per i più romantici è che la vicenda si risolva per il meglio, che i novelli Renzo e Lucia riescano a convincere il loro “Don Abbondio”, e che possano giurarsi amore eterno quanto prima senza altri colpi di scena!
Leggi anche. . .
ADESSO TOCCA A TE!
La tua opinione, il tuo saluto, la tua collaborazione sono importanti per noi!
Non essere avaro di parole, siamo qui per scambiarci opinioni e consigli e quello che hai da darci e' un tesoro che non possiamo permetterci di perdere!
Se hai trovato degli errori, se hai un ingrediente da aggiungere, o la pensi soltanto diversamente da noi.. ALKYMY e' qui per ascoltarti!
Comunque cara amico o cara amica ...
Grazie per essere passato di qui!
Devi essere Registrato per lasciare un commento.