Rondò Veneziano- “Rondò Veneziano”

Un tuffo nel lontano 1980 e l’affascinante musica pop-barocca dei Rondò Veneziano ci accompagna tra le maschere più belle nell’incantevole atmosfera del Carnevale di Venezia.
Un tuffo nel lontano 1980 e l’affascinante musica pop-barocca dei Rondò Veneziano ci accompagna tra le maschere più belle nell’incantevole atmosfera del Carnevale di Venezia.
Quanti di voi organizzeranno una festa di Carnevale con tanto di bigliettini per la partecipazione?
Se vi possono servire, questi sono dei simpatici inviti da stampare e ritagliare preparati per l’occasione.
L’ho vista indossata alla recita della scuola dei nostri bimbi e realizzarla è davvero facile e veloce. Per chi vuole provare, vi spieghiamo come fare.
Entra nella galleria di Carnevale, scegli la tua maschera, puoi sceglierne tra una già pronta o una da colorare con i colori più allegri!
Aiutate i bambini a fare da soli maschere, decorazioni, biglietti d’invito ecc.
Tutto all’insegna della festa più pazza del mondo: il Carnevale
Le chiacchiere, o frappe, sfrappe, galani o bugie che dir si voglia…i nomi di questi dolci tipici del Carnevale sono molti, sono irresistibili già da sole, ma per i più golosi si possono servire con del buon zabaione!
Piccola variante di uno dei dolci tipici del Carnevale: le frittelle!
Semplici, ripiene, oppure… alla cannella!
Frittelle dolci a froma di ciambellina, le “zeppole” sono tradizionali dolci con i quali in molte regioni dell’Italia centro-meridionale si festeggia il carnevale, ma anche le altre ricorrenze primaverili.
Alkymy, Pianeta donna!
Dalle sapienti mani di ALKY un sito al femminile!
Gossip, ricette, ricamo e cucito, shopping e tanto altro!
Il mondo ed i bisogni di una meravigliosa galassia, quella femminile, racchiusi in un sito!
Un avventura magnifica che prende il via!